Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Bilanci d'Acciaio 2023 è nell'area shop di siderweb

La nostra pubblicazione si arricchisce di un secondo volume, dedicato a cinque settori utilizzatori

Giunta alla 15ª edizione, Bilanci d'Acciaio, la pubblicazione di siderweb dedicata all'analisi di oltre 2mila bilanci delle imprese della filiera nazionale e internazionale dell'acciaio, si arricchisce di un secondo volume interamente dedicato a cinque settori manifatturieri: costruzioni; autoveicoli e altri mezzi di trasporto; prodotti in metallo; macchine e apparecchiature meccaniche; oil & gas.

La prima parte dell'analisi è stata presentata la scorsa settimana con un convegno dedicato; alla seconda parte sarà dedicato un evento nei prossimi giorni (seguiranno maggiori dettagli). Nel frattempo, le due pubblicazioni sono acquistabili singolarmente, oppure in coppia a prezzo agevolato. Il secondo volume sarà disponibile a partire da mercoledì 22 novembre. 

I volumi sono stati realizzati da siderweb in collaborazione con i professori Claudio Teodori e Cristian Carini dell'Università degli Studi di Brescia e sono sponsorizzati da BPER Banca e Regesta

  • "Bilanci d'Acciaio 2023 - Vol. I" offre l'analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2020-2022 della filiera siderurgica, l'anteprima dei risultati attesi nel 2023 e le previsioni/sentiment sul 2024. 
  • "Bilanci d'Acciaio 2023 - Vol. II" è dedicato all'analisi delle performance reddituali, finanziarie e patrimoniali di cinque settori. Inoltre, presenta i risultati economico-finanziari delle maggiori imprese manifatturiere nazionali. Il volume sarà disponibile a partire dal 22/11/2023.

Clicca qui o sull'immagine per acquistare Bilanci d'Acciaio 2023.


siderweb TG: un anno di acciaio

Il bilancio della siderurgia nazionale e della community di siderweb

di Elisa Bonomelli

Il 22 novembre Bilanci d'Acciaio raddoppia

Il secondo volume della ricerca verrà presentato nell'evento «Caro-acciaio: l’impatto sui bilanci dell’industria»

di Redazione siderweb

Agenda: energia, automotive e trafilatura

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

siderweb TG: edizione speciale

L'approfondimento dedicato alla presentazione nazionale di "Bilanci d'Acciaio 2023"

di Elisa Bonomelli

Bilancio d'Acciaio 2023: ecco i premiati

Sono Ve.ri, Feralpi Siderurgica, Metall Steel, Olivini Giuseppe, Officine P.A. Omega, Eure Inox

di Redazione siderweb

Cauto ottimismo per il 2024

Riccardo Benso, Giuseppe Pasini e Stefano Vittorio Kuhn alla presentazione nazionale di Bilanci d'Acciaio 2023

di Redazione siderweb

Dalle luci del 2022 alle ombre del 2023

I due anni di rafforzamento aiuteranno a superare le difficoltà dell’anno in corso

di Davide Lorenzini

Gozzi: «Il bene supremo dell’Europa è la sopravvivenza dell’industria»

Per il presidente di Federacciai si devono superare le contrapposizioni di interessi o l'intera filiera sarà a rischio

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Un uomo non è vecchio finché è alla ricerca di qualcosa”

Jean Rostand

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

siderweb TG: un anno di acciaio

Il bilancio della siderurgia nazionale e della community di siderweb

di Elisa Bonomelli

Il 22 novembre Bilanci d'Acciaio raddoppia

Il secondo volume della ricerca verrà presentato nell'evento «Caro-acciaio: l’impatto sui bilanci dell’industria»

di Redazione siderweb

Agenda: energia, automotive e trafilatura

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

siderweb TG: edizione speciale

L'approfondimento dedicato alla presentazione nazionale di "Bilanci d'Acciaio 2023"

di Elisa Bonomelli

Bilancio d'Acciaio 2023: ecco i premiati

Sono Ve.ri, Feralpi Siderurgica, Metall Steel, Olivini Giuseppe, Officine P.A. Omega, Eure Inox

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Acciaio sostenibile 2024

Seconda edizione del report sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese della filiera siderurgica nazionale “corta” (produttori, distributori, centri servizio, commercio rottame e ferroleghe, taglio e lavorazione lamiera).

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: indovinelli e fotografie per educare al riciclo
A cura di Stefano Gennari

RICREA: indovinelli e fotografie per educare al riciclo

Annunciati gli studenti vincitori delle iniziative Ambarabà Ricicloclò e RiciClick