11 novembre 2015
Gianfranco Tosini spiega e commenta le nuove stime sulla ripresa economica italiana.
15 settembre 2015
Gianfranco Tosini, responsabile dell'ufficio studi di Siderweb, analizza la relazione del commissario incaricato della pratica di ammissione al concordato preventivo della Stefana.
13 luglio 2015
La raccolta e il trattamento degli imballaggio d'acciaio descritti da IREN Ambiente.
10 luglio 2015
La nuova proposta del governo Tsipras analizzata dal responsabile dell'ufficio studi di Siderweb, Gianfranco Tosini.
9 giugno 2015
Dipak R. Pant riassume i risultati raggiunti sul tema della sostenibilità in «Industria e Acciaio 2030», che si basano su quattro «pilastri» principali...
24 aprile 2015
L'analista di Siderweb Paola Zola presenta alcuni modelli di calcolo statistico previsionale applicabili alle serie storiche dei prezzi dell'acciaio italiano, rilevati dallo stesso Siderweb e certificati dall'Università degli studi di Brescia
12 marzo 2015
Focus: "I tubi saldati e senza saldatura" a cura di Gianfranco Tosini
12 marzo 2015
Decreto Ilva: l'analisi di Gianfranco Tosini
12 marzo 2015
"Ilva: la prededucibilita', i player e le aree di interesse del polo siderurgico"
12 marzo 2015
"Produzione industriale in calo. Come si comportano i settori utilizzatori?"
Le strategie dei grandi gruppi siderurgici globali che servono l'automotive nelle analisi dell'Ufficio Studi siderweb
6 dicembre 2019
Fuso in Canda, USA o Messico. Questa una delle caratteristiche che dovrà avere l’acciaio che circolerà nei tre paesi
di Davide Lorenzini6 dicembre 2019
Il revamping del maggior altoforno europeo al centro del piano di rilancio del governo
di Davide Lorenzini6 dicembre 2019
Subentra a Klaus Keysberg, passato nel Consiglio di amministrazione di thyssenkrupp AG
di Marco Torricelli6 dicembre 2019
Lindqvist SSAB: «Puntiamo ad essere i primi al mondo con acciai senza combustibili fossili sul mercato già nel 2026»
di Davide LorenziniIn corso tentativo di rilancio della produzione
Anche la ghisa continua a rincarare
Gli operatori di mercato concordano: «Dopo un’inziale tendenza a potenziali rialzi, ora il prezzo è fermo»
Operatori concordi: «I prezzi sono stabili su un livello basso e non ci aspettiamo novità a breve»
Tensione sul caldo, zincato aumenta più lentamente
Da Made in Steel 2019 innovazione e sostenibilità. Un nuovo paradigma per l’acciaio.
Altri Speciali
Lascia un Commento