Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Mercato dell’acciaio: le tendenze dei prezzi nel 2018

Mercato dell’acciaio: le tendenze dei prezzi nel 2018


Iscrizioni chiuse


Data
martedì 6 marzo 2018 dalle 14:30 alle 18:00
Sede dell'evento
Sala Conferenze UBI Banca Corrado Faissola, Piazza Mons. Almici, 11, 25124 Brescia (BS)

Evento gratuito

Descrizione

I prezzi dell'acciaio sono la bussola per orientarsi sul mercato, sulla breve e media distanza.
siderweb, con metodo indipendente e trasparente, li rileva con cadenza settimanale, unico ente privato in Italia in grado di offrire questo servizio, inserendolo nella propria attività informativa e analitica e rispondendo a una delle principali richieste della filiera dell'acciaio. Che siderweb chiama a raccolta per analizzare trend e previsioni sui prezzi per i prossimi mesi. 

"Mercato dell'acciaio: le tendenze dei prezzi nel 2018 - Strumenti nuovi e rinnovati per interpretare i trend emergenti" è il titolo del convegno organizzato dalla community dell’acciaio in programma martedì 6 marzo a partire dalle 14.30 a Brescia, nella sala conferenze del quartier generale di UBI Banca.
Un convegno gratuito, aperto a tutta la filiera, per fare il punto sul mercato e le sue tendenze e per illustrare metodologia e risultati della rilevazione dei prezzi di siderweb.  

 

 

siderweb rileva, a cadenza settimanale, le quotazioni di 34 tra materie prime, semilavorati e prodotti finiti siderurgici sul mercato italiano.

L’attività di rilevazione di siderweb è iniziata nel febbraio 2009 e nel corso degli anni si è ampliata, passando da poco meno di 20 prodotti alle dimensioni attuali. Parallelamente, la community dell’acciaio ha lavorato per affinare le proprie metodologie e, a seguito di una lunga collaborazione e di uno scambio costante, nel febbraio del 2014 il DMS StatLab (Laboratorio di Statistica Dati Metodi e Sistemi) dell’Università degli Studi di Brescia ha conferito a siderweb la certificazione delle attività di rilevazione dei prezzi di acciaio e rottame sul mercato italiano. I risultati delle rilevazioni dei prezzi sul mercato italiano sono attualmente costantemente monitorati da DMS StatLab, al fine di aumentarne ulteriormente la precisione e la scientificità. A fine 2017 siderweb, avvalendosi della collaborazione di professionisti esterni, ha effettuato una revisione delle metodologie anche in chiave antitrust.

Le modalità attraverso cui è realizzata la rilevazione dei prezzi sono condensate nel manuale operativo realizzato da siderweb, che è consultabile cliccando qui

 

 

 

 

 

Programma interventi

un evento siderweb con il sostegno di

 

con il patrocinio di

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    12 luglio 2025

    STEEL FOCUS – L’acciaio nel Mar Mediterraneo

    In questa puntata le opportunità e lo sviluppo della siderurgia mediterranea

    di Redazione siderweb

    11 luglio 2025

    Algeria: Alfapipe inaugura impianto di tubi

    Ha una capacità di 360mila tonnellate e un'unità di rivestimento capace di trattare fino a 300 metri quadrati all'ora

    di Stefano Gennari

    11 luglio 2025

    Dillinger e Saarstahl: via libera agli impianti per l’acciaio verde

    Ottenute le autorizzazioni federali per l'impianto Dri e per due forni elettrici

    di Stefano Gennari

    11 luglio 2025

    Andritz per ArcelorMittal e China Oriental Group

    Il plantmaker fornirà linee per la lavorazione dell'acciaio al silicio e un laminatoio a freddo

    di Stefano Gennari
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Report Banda Stagnata

    Aggiornamento giugno 2025

    Altri Speciali

    siderweb TG. Edizione dell'11 luglio 2025

    I nostri video

    Nuova edizione del siderweb TG.

    Riciclo imballaggi

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol