Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
MERCATO & DINTORNI

MERCATO & DINTORNI

Lunghi in acciaio al carbonio protagonisti

Iscrizioni chiuse


Data
martedì 3 ottobre 2023 dalle 11:00 alle 12:30

Evento gratuito

Descrizione

MERCATO & DINTORNI

L’approfondimento mensile di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica

 

Il 2023, per i prodotti lunghi in acciaio al carbonio, è stato complicato. Dopo un 2022 contraddistinto da prezzi record e redditività elevata, l’anno in corso ha mostrato un costante decremento delle quotazioni e una stagnazione della domanda reale ed apparente. Ad un trimestre dalla chiusura dell’anno, è tempo per fare i primi bilanci e per iniziare ad interrogarsi su come andrà il 2024. Con un PIL nazionale che dovrebbe crescere attorno all’1%, quali saranno le prospettive per il consumo di prodotti siderurgici lunghi? Come si evolveranno i costi produttivi? Ed i prezzi di vendita?

Questi interrogativi saranno al centro della decima edizione del 2023 di «Mercato & Dintorni», il tradizionale appuntamento mensile di siderweb dedicato all’analisi della congiuntura siderurgica. L’evento andrà in scena martedì 3 ottobre alle ore 11 e si aprirà con la presentazione di Stefano Ferrari (siderweb), che illustrerà l’andamento e le prospettive per il settore nazionale dei prodotti lunghi. Seguiranno due interviste, a cura di Stefano Gennari (siderweb) con altrettanti protagonisti del mercato: Giuseppe Zolezzi (Duferco Travi e Profilati) e Fabio Segala (Manni Group).

Programma interventi

con il supporto di

 

/filter/original/ABS_300x100.jpg
/filter/original/Acciaieria_Arvedi_300x100.jpg
/filter/original/Acciaierie_Venete_300x100.jpg
/filter/original/Alfa_Acciai_Gruppo_300x100px_AIM_3X1.jpg
/filter/original/ATB_Group_300x100.jpg
/filter/original/Coface_300x100px.jpg
/filter/original/Danieli_300x100.jpg
/filter/original/Duferco_TP_300x100.jpg
/filter/original/Emmegi_3x1.png
/filter/original/Feralpi_300x100.jpg
/filter/original/Forni_Industriali_Bendotti_300x100.jpg
/filter/original/GAP_logo_300x100.png
/filter/original/Gruppo_Gabrielli_300x100.jpg
/filter/original/Iren_300x100px.png
/filter/original/La_Cisa_300x100.jpg
Made in Steel
/filter/original/Marcegaglia_300x100.jpg
undefined
/filter/original/ Metalleghe_logo_3x1.png
/filter/original/Metallurgica_Legnanese_300x100.jpg
undefined
/filter/original/ORI_Martin_300x100.jpg
/filter/original/Papani_Acciai_logo300x100.png
/filter/original/Ricrea_300x100.jpg
/filter/original/LOGO_SALICO_300x100.png
/filter/original/ SAS_logo_300x100.png
/filter/original/Sideralba_300x100.jpg
/filter/original/Slingofer_300x100px.png
/filter/original/SteelMetal_logo_300x100.png
/filter/original/Trafilix_300x100.png
/filter/original/ Vicini_logo_3x1.png
/filter/original/Zaninoni_300x100.jpg
 

con il patrocinio di

 

Video

“Un uomo non è vecchio finché è alla ricerca di qualcosa”

Jean Rostand

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    M&A

    ArcelorMittal, acquisizioni in Italia e Spagna

    La divisione Construction ha completato l'acquisto degli asset Italpannelli in Italia e Spagna

    di Davide Lorenzini

    Inox

    Acerinox chiude stabilimento in Malaysia

    Il gruppo spagnolo ha annunciato al contempo una riduzione dei turni nello stabilimento di Los Barrios in Spagna

    di Stefano Gennari

    Statistiche

    Assofermet: costi di taglio fino a centinaia di euro per una sola barra

    Studio dell’associazione sulla lavorazione degli acciai da costruzione

    di Redazione siderweb

    Acciaio sostenibile

    Salzgitter: accordo per la fornitura di lamiere "green" a BEB Stahl

    Il materiale sarà prodotto a Ilsenburg e soddisferà la crescente domanda di acciaio a basse emissioni di CO2

    di Stefano Gennari
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Acciaio sostenibile 2024

    Seconda edizione del report sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese della filiera siderurgica nazionale “corta” (produttori, distributori, centri servizio, commercio rottame e ferroleghe, taglio e lavorazione lamiera).

    Altri Speciali

    Riciclo imballaggi

    RICREA: indovinelli e fotografie per educare al riciclo
    A cura di Stefano Gennari

    RICREA: indovinelli e fotografie per educare al riciclo

    Annunciati gli studenti vincitori delle iniziative Ambarabà Ricicloclò e RiciClick