Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Geografia e Mercato dell'ACCIAIO

Tavolo coordinato da Stefano Ferrari

lettura-notizia

La filosofia del progetto

Italia, Europa, Cina, Mondo. O forse meglio Mondo, Cina, Europa, Italia. Quella dell’acciaio è una geografia variabile, dentro la quale le premesse modificano il risultato finale. Ma spesso il risultato finale è determinato da decisioni che la filiera dell’acciaio subisce. Capire le interconnessioni, leggerne le evoluzioni (o rivoluzioni), raggiungere i decisori, partecipare alla discussione che determina le direttive è la strada maestra per non rimanere schiacciati. La politica, l’Unione Europea, il Governo sono il punto privilegiato a partire dal quale disegnare le strategie aziendali. E le strategie aziendali, la strategia dell’acciaio, può e deve segnare il nuovo corso delle relazioni con la politica.

Guarda l'elenco dei partecipanti al tavolo.

Contributi:


6 luglio 2017

La geografia dell'acciaio in un volume gratuito

Le tesi del percorso degli Stati Generali riassunte in un volume, presentato a Made in Steel

di Redazione siderweb

15 febbraio 2017

Necessaria risposta Ue al protezionismo USA

Riunito il tavolo Geografia e Mercati dell’Acciaio: la filiera a confronto sui temi dell’acciaio di oggi e domani

di Stefano Ferrari

3 febbraio 2017

Geografia e Mercati dell’ACCIAIO: La Fotografia

Gianfranco Tosini (Ufficio Studi Siderweb): «Problematiche e possibili soluzioni dei nodi della siderurgia europea»

di Gianfranco Tosini

2 febbraio 2017

La siderurgia ai tempi della deglobalizzazione

Dazi, overcapacity e Trump al centro della riunione del 1° febbraio del tavolo Geografia e Mercato dell'Acciaio

di Raffaella Mora

11 gennaio 2017

Europa tra attacco e difesa

La riforma degli strumenti di difesa commerciale: al via i negoziati

di Stefano Ferrari

10 gennaio 2017

Competitività globale

Italia in recupero lento: nel 2016-17 è al 44° posto

di Stefano Ferrari

22 dicembre 2016

2016: l’anno della consapevolezza?

L’acciaio torna protagonista a livello mondiale a causa dell’overcapacity

di Stefano Ferrari

11 ottobre 2016

Distribuzione troppo verticalizzata in acciaieria

Le riflessioni di Marco Galbiati su quanto emerso nell'incontro di venerdì 23 settembre

27 settembre 2016

Una «filiera integrata» per le sfide del futuro

Spunti, riflessioni e proposte dal tavolo di venerdì 23 settembre

27 settembre 2016

Geografia&mercato: accenti diversi stesso spirito

Le riflessioni del coordinatore del tavolo, Stefano Ferrari

4 agosto 2016

Overcapacity? La ricetta di Davignon per la Cina

Le possibili misure strutturali per ridurre l’eccesso di capacità produttiva ed eliminare pratiche scorrette

28 luglio 2016

Come si muoveranno player e mercato?

Strategie e tattiche dei principali operatori per continuare a essere protagonisti

7 luglio 2016

Brexit, Mes alla Cina, Ilva e Action Plan

Il primo incontro del tavolo "Geografia e mercato dell'acciaio" al convegno d'apertura degli Stati Generali dell'ACCIAIO

Altre News

ARTICOLI SIMILI

6 luglio 2017

La geografia dell'acciaio in un volume gratuito

Le tesi del percorso degli Stati Generali riassunte in un volume, presentato a Made in Steel

di Redazione siderweb

15 febbraio 2017

Necessaria risposta Ue al protezionismo USA

Riunito il tavolo Geografia e Mercati dell’Acciaio: la filiera a confronto sui temi dell’acciaio di oggi e domani

di Stefano Ferrari

3 febbraio 2017

Geografia e Mercati dell’ACCIAIO: La Fotografia

Gianfranco Tosini (Ufficio Studi Siderweb): «Problematiche e possibili soluzioni dei nodi della siderurgia europea»

di Gianfranco Tosini

2 febbraio 2017

La siderurgia ai tempi della deglobalizzazione

Dazi, overcapacity e Trump al centro della riunione del 1° febbraio del tavolo Geografia e Mercato dell'Acciaio

di Raffaella Mora

11 gennaio 2017

Europa tra attacco e difesa

La riforma degli strumenti di difesa commerciale: al via i negoziati

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata